Come costruire una piattaforma OTT: Tutto quello che devi sapere
La domanda di intrattenimento aumenta costantemente di anno in anno, eppure oltre 80 milioni di famiglie statunitensi sono in procinto di tagliare il cavo entro il 2026 e dire addio alla TV via cavo per sempre. Quindi, se non guardano la TV, come fanno le persone a fare il pieno di contenuti? Si rivolgono a Internet e utilizzano le piattaforme OTT per scoprire e guardare qualsiasi cosa, dai film alle partite sportive in streaming.
Entro il 2029, prevediamo che ci saranno oltre 4,9 miliardi di utenti OTT. Now, you’re probably thinking that if you had an over-the-top platform, you too can enjoy a piece of this very lucrative pie. Lucky for you, there is a way to build your own – and it doesn’t even have to be all that expensive or involve a full IT and developer team.
Molte piattaforme di streaming, come Dacast, ti forniscono tutti gli strumenti necessari per creare una piattaforma OTT da zero e con un budget limitato. Questo articolo spiega cos’è l’OTT e cosa serve per avere successo. La nostra guida ti guiderà attraverso le fasi di come costruire una piattaforma OTT e iniziare a intrattenere il tuo pubblico.
Cos’è una piattaforma OTT e perché ne hai bisogno
Una piattaforma OTT distribuisce contenuti attraverso lo streaming online. Supera i provider che si limitano a fornire trasmissione lineare e offre agli spettatori l’accesso on-demand a una vasta libreria di film, spettacoli e trasmissioni in diretta, senza dover ricorrere a costosi pacchetti TV via cavo o satellite.
Gli spettatori preferiscono avere un accesso on-demand ai contenuti, consentendo loro di guardarli quando e dove vogliono. L’OTT permette al pubblico di consumare i contenuti più liberamente rispetto a IPTV anche. E non è solo l’industria dell’intrattenimento a risentire dell’impatto dei contenuti OTT. impatto dei contenuti OTT
. Whether you’re an educational institution or a business, having your own platform for OTT content will prove beneficial.
Nel settore dell’intrattenimento, servizi come Netflix, Dacast e Vimeo rimodellano costantemente il modo in cui le persone consumano i contenuti. Le istituzioni educative utilizzano le soluzioni OTT per l’apprendimento a distanza e i webinar. Per le aziende, le piattaforme OTT offrono nuove opportunità di coinvolgimento del marchio attraverso il video marketing e gli eventi dal vivo.
I vantaggi di una piattaforma OTT
È chiaro che il pubblico di oggi vuole quello che vuole, e lo vuole nei tempi che preferisce. Con l’aiuto di Tecnologia OTTIn questo modo puoi dare ai tuoi spettatori esattamente quello che vogliono senza bisogno di un intermediario. Inoltre, avere una propria piattaforma OTT ti dà la libertà e la flessibilità di personalizzare i tuoi contenuti e di scegliere come monetizzarli.
Non sarai limitato da accordi restrittivi o dai termini di utilizzo di terze parti. Hai il controllo completo sull’esperienza dell’utente e puoi creare piattaforme OTT che coprono appieno i tuoi obiettivi aziendali.
Pieno controllo sui tuoi contenuti e sul tuo marchio
Puoi progettare e personalizzare l’interfaccia utente (UI) per riflettere l’identità del tuo marchio e offrire agli spettatori un’esperienza completamente personalizzata. A differenza delle piattaforme di terze parti, che offrono opzioni di branding limitate, avere una propria piattaforma OTT ti permetterà di personalizzare ogni aspetto, dalla combinazione di colori al layout.
Avrai anche il pieno controllo sulla selezione e sulla distribuzione dei contenuti. Ciò significa che potrai curare, concedere in licenza e rilasciare i contenuti che il tuo pubblico desidera vedere. Questa flessibilità ti consente di rispondere e adattarti rapidamente a tendenze e richieste del pubblicoper darti un vantaggio competitivo in un mercato affollato.
Molteplici opportunità di monetizzazione dei contenuti
Creando la tua piattaforma OTT creerai un flusso di entrate costante e prevedibile. Per aumentare i profitti, puoi incorporare abbonamenti e pubblicità o offrire la pay-per-view per gli eventi ad alta richiesta. Puoi utilizzare alcuni diversi modelli di monetizzazione, tra cui:
- AVOD: Genera entrate mostrando annunci agli utenti che accedono gratuitamente ai tuoi contenuti. Questo modello è interessante per gli spettatori che preferiscono non pagare gli abbonamenti, ma che non hanno problemi a vedere brevi annunci in cambio di contenuti gratuiti.
- SVOD: Genera entrate ricorrenti facendo pagare agli utenti un abbonamento per accedere regolarmente ai tuoi contenuti. Questo modello offre agli spettatori un accesso illimitato ai contenuti audio e video e rappresenta una fonte di guadagno costante. Funziona bene per le piattaforme con un’ampia libreria di contenuti e un pubblico dedicato.
- TVOD: Consenti al tuo pubblico di pagare per singoli contenuti, come film o eventi, una tantum. Questo modello funziona bene per i contenuti premium ad alta richiesta, come sport dal vivo, concerti, nuove uscite o eventi esclusivi.
Raggiungimento illimitato di un pubblico globale
La trasmissione tradizionale si affida a emittenti e reti regionali o nazionali, limitando la tua portata potenziale. Con una piattaforma OTT, puoi portare i tuoi contenuti a un pubblico globale e soddisfare gli spettatori di diversi fusi orari e paesi.
Flessibilità e scalabilità
Quando la richiesta dei tuoi contenuti aumenta, puoi facilmente scalare la tua piattaforma per accogliere un pubblico più numeroso. Puoi espandere la capacità del server o utilizzare un soluzione OTT basata sul cloud per mantenere uno streaming fluido e veloce indipendentemente dal numero di spettatori.
A differenza dei canali televisivi tradizionali, una piattaforma OTT ti permette di aggiungere nuovi tipi di contenuti e di integrare funzionalità innovative. C’è anche la possibilità di implementare tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e le raccomandazioni personalizzate.
Di cosa ha bisogno una solida piattaforma OTT
Prima di entrare nel merito come costruire una piattaforma OTT da zeroè necessario imparare le le caratteristiche principali che rendono una piattaforma OTT. It doesn’t matter how you chose to create the platform; these are the things you must include:
- Un CMS affidabile: Un CMS ti aiuterà a organizzare e classificare i tuoi contenuti video. Rende più facile gestire i contenuti e assicurarsi che raggiungano il pubblico giusto. Un CMS intuitivo semplifica la programmazione dei contenuti e migliora la navigazione della piattaforma.
- Infrastruttura scalabile: La tua piattaforma deve crescere con te se vuoi ospitare una base di utenti e una libreria di contenuti in aumento. Una piattaforma con hosting cloud e CDN può gestire più utenti senza compromettere la velocità di consegna. Un’infrastruttura scalabile garantisce che la piattaforma possa crescere insieme alla domanda degli spettatori.
- Compatibilità multidispositivo: Una piattaforma OTT di successo deve supportare diversi dispositivi, tra cui telefoni cellulari, desktop e smart TV. La compatibilità tra schermi di varie dimensioni e sistemi operativi offre agli utenti la stessa esperienza di visione indipendentemente dal dispositivo.
- Strumenti di monetizzazione: Cerca una piattaforma Piattaforma OTT con diverse opzioni di monetizzazione video . This includes setting up subscription models, ad-based revenue, and transactional payments. It also needs integrated payment gateways and billing systems to secure all financial transactions.
- Pratiche di sicurezza: Le piattaforme OTT devono dare priorità alla protezione dei contenuti e dei dati degli utenti. Per una maggiore protezione dei contenuti sono necessari DRM, crittografia e streaming sicuro. L’autenticazione degli utenti e i controlli di accesso proteggono ulteriormente i dati privati e impediscono l’accesso non autorizzato.
Come costruire una piattaforma OTT partendo da zero
Ora che sai cosa includere nella tua piattaforma OTT, vediamo come costruire una piattaforma OTT da zero. Il processo richiede una pianificazione meticolosa e la conoscenza esatta del pubblico che vuoi coinvolgere. Vediamo tutto passo dopo passo.
Passo 1: Definire la tua nicchia e lo stile dei contenuti
Prima di iniziare, devi conoscere il tipo di contenuti che vuoi produrre e distribuire. Vuoi fornire l’accesso a film e programmi televisivi originali, trasmettere partite in live-streaming o fare commenti sportivi? La tua nicchia è più educativa o orientata al business?
Il prossimo passo della tua strategia OTT è identificare il tuo target demografico: per chi stai creando questa piattaforma? Sono appassionati di sport, cinefili o studenti? Le preferenze, i comportamenti e le abitudini di visione del tuo pubblico di riferimento ti aiuteranno a creare contenuti che saranno entusiasti di vedere.
Passo 2: Scegliere uno stack tecnologico
Per costruire la tua piattaforma, dovrai decidere tra sviluppo front-end e back-end. Lo sviluppo front-end si occupa del design e dell’interfaccia utente con cui i clienti interagiscono. Lo sviluppo back-end, invece, si occupa della gestione dei server, dell’archiviazione dei dati e della distribuzione dei contenuti.
Avrai bisogno di una soluzione di soluzione di hosting video affidabile come Dacast che supporta lo streaming adattivo e la consegna veloce. Gli strumenti di protezione video ti aiuteranno a proteggere la tua libreria, mentre i protocolli di crittografia terranno al sicuro i dati degli utenti.
Passo 3: Scegliere il modello di monetizzazione
Abbiamo già parlato di ogni modello di monetizzazione che puoi incorporare nella tua piattaforma OTT. Puoi scegliere solo uno di essi oppure offrirli tutti e tre e lasciare che ogni abbonato scelga quello migliore per lui.
Puoi anche combinare questi modelli, integrando soluzioni pubblicitarie o opzioni pay-per-view in base al tipo di contenuti che fornisci abitualmente. Per transazioni facili e sicure, integra gateway di pagamento e sistemi di fatturazione che supportino pagamenti una tantum e abbonamenti ricorrenti.
Passo 4: Compatibilità multipiattaforma
Per rendere la tua piattaforma OTT più accessibile, cerca di renderla compatibile con diverse piattaforme di streaming. piattaforme di streaming e dispositivi di visualizzazione. La maggior parte degli utenti accede ai contenuti tramite i propri telefoni, quindi sviluppare un’app per iOS e Android è sempre un investimento utile.
Non dimenticarti di dispositivi come smart TV, console di gioco e set-top box, perché molti utenti preferiscono accedere ai contenuti OTT su schermi più grandi. La compatibilità multipiattaforma aumenterà l’accessibilità e permetterà agli utenti di passare da un dispositivo all’altro senza perdere funzionalità.
Passo 5: Eseguire una prova
Prima del lancio ufficiale della piattaforma, fai una prova per vedere se tutto funziona come dovrebbe. Guarda come si comporta la piattaforma in condizioni non ideali per identificare problemi come la lentezza dello streaming o i problemi di riproduzione. Il lancio morbido è il momento in cui puoi ottenere un prezioso feedback dagli utenti:
- L’usabilità della piattaforma
- Qualità dei contenuti
- Esperienza complessiva
Fase 6: Lancio e promozione della piattaforma
Una volta sviluppata e testata la tua piattaforma OTT, è il momento di lanciarla. Pianifica una strategia di marketing per creare un po’ di rumore e attirare gli utenti sulla tua piattaforma. Alcuni modi efficaci per aumentare la consapevolezza e costruire una base iniziale di utenti sono:
- Campagne sui social media
- Collaborazioni con influencer
- Pubblicità mirata
Offrire promozioni speciali e contenuti esclusivi della piattaforma incoraggerà gli utenti a iscriversi. Ma la promozione non finisce dopo il lancio. Continua a creare nuovi contenuti per mantenere il pubblico interessato e coinvolto.
Come sviluppare la tua piattaforma OTT con Dacast
Se non hai voglia di occuparti di sviluppatori e di tutte quelle attività di front-end e back-end, esiste un modo molto più semplice per creare e lanciare la tua piattaforma OTT. Dacast è una delle piattaforme i migliori fornitori di soluzioni OTT che aiutano le aziende e i creatori di contenuti a creare e lanciare piattaforme di streaming professionali.
Dacast ha tutti gli strumenti necessari per creare una piattaforma OTT e rende il processo molto semplice. Ecco come costruire una piattaforma OTT utilizzando Dacast:
- Crea un account Dacast: Basta iscriversi e scegliere l’opzione di pagamento che fa per te. Avrai immediatamente accesso a una dashboard facile da usare dove potrai iniziare a gestire il tuo servizio di streaming. Dacast piani tariffari flessibili ti permettono di scalare la tua piattaforma in base alla tua crescita.
- Carica il tuo contenuto: Dacast supporta diversi formati video e offre un CMS intuitivo per organizzare e classificare i tuoi video. Puoi caricare facilmente e rapidamente grandi quantità di contenuti e riempire la libreria multimediale.
- Personalizzare la piattaforma: Puoi personalizzare completamente l’aspetto della tua piattaforma grazie alle funzioni di white-labeling di Dacast. Aggiungi un logo personalizzato o personalizza il tema entrando nelle “Impostazioni”, accedendo alla scheda “Tematizzazione” e aggiungendo un nuovo tema.
- Abilita la monetizzazione: Dacast semplifica la monetizzazione grazie ai suoi molteplici modelli di guadagno. Per attivarli, basta andare nella “Dashboard” e cliccare sull’opzione “Paywall”. Da lì, scegli il modello di monetizzazione che desideri per i tuoi video.
- Abilita la sicurezza e la protezione dei contenuti: Dacast supporta il DRM, la crittografia e il geoblocking per rendere i contenuti inaccessibili agli utenti non autorizzati. Puoi anche attivare l’autenticazione degli utenti e le funzioni di controllo degli accessi andando in “Impostazioni” e cliccando su “Sicurezza”.
- Avvia lo streaming live: Puoi trasmettere facilmente eventi in diretta, come webinar, sport, spettacoli di intrattenimento e funzioni religiose. La configurazione è semplice: basta accedere alla Dashboard, cliccare su “Livestream” e poi su “Crea”.
- Guarda i dati analitici: Una volta che la tua piattaforma è attiva e funzionante, Dacast fornisce analisi approfondite per monitorare le prestazioni, il coinvolgimento degli utenti e le performance dei contenuti. I dati ti permettono di monitorare le entrate, la qualità dello streaming e la fidelizzazione degli spettatori. Per accedere a tutte queste informazioni, basta andare nella sezione “Analisi” della Dashboard.
Il costo della costruzione di una piattaforma OTT
Abbiamo quindi illustrato il processo di creazione di una piattaforma OTT. Ora è il momento di parlare dei costi. Quanto costa costruire una piattaforma OTT? esattamente? Dipende dal modo in cui lo fai. Puoi scegliere la strada più costosa e assumere degli sviluppatori per costruire una piattaforma su misura che richiederà una manutenzione e un aggiornamento costanti.
Oppure puoi semplificare le cose e usare Dacast per ottenere un prodotto altrettanto valido a una frazione del prezzo. Facciamo un piccolo confronto tra i due prodotti.
Fattori di costo | Costruire in casa | Utilizzo di Dacast |
Costi di sviluppo | Alto: I costi di assunzione di sviluppatori, designer e ingegneri per lo sviluppo front-end e back-end possono partire da 100.000 dollari. | Da basso a moderato: Dacast offre soluzioni precostituite, riducendo la necessità di sviluppo interno. I prezzi partono da 39 dollari al mese. |
Costi dell’infrastruttura | Alti: I costi di server, cloud hosting, CDN e storage potrebbero costare 50.000 dollari all’anno. | Inclusi: Dacast fornisce hosting cloud, CDN e infrastruttura scalabile come parte del servizio. |
Personalizzazione del design e del marchio | Da moderata ad alta: La personalizzazione dell’UI/UX e del marchio può partire da 10.000€. | Incluso: I piani di servizio includono il white labeling e la personalizzazione del marchio. |
Impostazione della monetizzazione | Alto: Lo sviluppo di gateway di pagamento, gestione degli abbonamenti e modelli di monetizzazione personalizzati può costare 10.000 dollari o più. | Basso: Le opzioni di monetizzazione come SVOD, AVOD e TVOD sono integrate in Dacast. A seconda del modello, possono essere applicati alcuni costi di piano. |
Sicurezza e protezione dei contenuti | Alto: L’implementazione di DRM, crittografia e protocolli di streaming sicuri richiede sviluppo e licenze specializzate. | Incluso: Dacast include DRM, crittografia e streaming sicuro come parte del suo servizio. |
Capacità di streaming live | Alto: L’installazione di server per il live streaming, di infrastrutture e di tecnologie adattive per lo streaming può costare fino a 50.000 dollari. | Incluso: Dacast fornisce il supporto per il live streaming già pronto, senza costi aggiuntivi. |
FAQ
1. Posso guadagnare con la mia piattaforma OTT?
La tua piattaforma OTT può essere una fonte di guadagno molto redditizia. Puoi incorporare diversi metodi di monetizzazione, dall’abbonamento mensile al pay-per-view per eventi speciali. Inoltre, ci sono gli annunci pubblicitari che possono essere riprodotti prima o durante il video.
2. Posso creare una piattaforma OTT senza avere competenze di codifica?
Puoi creare una piattaforma OTT senza avere competenze di codifica utilizzando servizi come Dacast. Fornisce strumenti facili da usare, modelli personalizzabili e infrastrutture già pronte. Puoi creare e gestire la tua piattaforma OTT senza avere competenze tecniche.
3. Quali sono le caratteristiche minime di sicurezza di cui ha bisogno una piattaforma OTT?
Per proteggere i dati sensibili degli utenti e le transazioni monetarie, le caratteristiche di sicurezza minime di cui la tua piattaforma OTT avrà bisogno sono:
- DRM
- Crittografia
- Protocolli di streaming video sicuri
- Autenticazione dell’utente
- Controllo degli accessi
- Gateway di pagamento sicuri
Come posso trasmettere eventi live sulla mia piattaforma OTT?
Basta utilizzare la funzione di live-streaming fornita da Dacast. Questo include la configurazione di un server di streaming, la codifica del video e l’utilizzo della tecnologia di bitrate adattivo. Dacast gestisce la maggior parte della configurazione tecnica, rendendo più semplice il live streaming.
Conclusione
Il futuro dell’intrattenimento è saldamente nelle mani del pubblico, che sta mostrando una netta preferenza per i contenuti che può fruire attraverso le piattaforme OTT. Con il servizio giusto, puoi creare la tua piattaforma OTT a un costo minimo e ottenere i massimi risultati.
Dacast ti offre una soluzione facile e semplice per creare la tua piattaforma OTT, completa di funzioni di sicurezza e diverse opzioni di monetizzazione. Ancora meglio, dopo il suo acquisizione di vzaarDacast ti permette di trasmettere in Cina e di accedere a un mercato completamente nuovo. Se stai ancora decidendo tra le piattaforme OTT e vuoi provare Dacast, ti consigliamo di iscriverti alla nostra prova gratuita di 14 giorni. In questo modo potrai testare tutte le nostre funzionalità prima di impegnarti.
Infine, hai trovato utile questo articolo o hai altri commenti o feedback? Facci sapere cosa ne pensi tramite la chatbot qui sotto. Ci piace ascoltare i nostri lettori! Per ricevere offerte esclusive e consigli regolari sul live streaming, puoi anche unirti al nostro gruppo LinkedIn. Grazie per aver letto e, come sempre, buona fortuna con le tue trasmissioni!