Confronto tra i 10 migliori software di editing video per il 2025
Il mercato dei software di editing video sta esplodendo e si prevede che raggiungerà 932 milioni di dollari entro il 2025. Choosing the right editing tool can make or break your creative vision.
Per le aziende, questa decisione è ancora più cruciale: i contenuti video giocano un ruolo fondamentale nella notorietà del marchio. Infatti, gli spettatori conservano Il 95% di un messaggio quando lo ricevono in un video, ma solo il 10% quando lo leggono in un testo.
Ammettiamolo: un editor monotono e goffo uccide la creatività dei tuoi contenuti. Ma chi ha il tempo di testare e confrontare tutte le opzioni? Ecco perché abbiamo fatto il lavoro pesante per te, confrontando i migliori concorrenti testa a testa.
Abbiamo scavato a fondo, analizzando le caratteristiche, le prestazioni e i prezzi per trovare i pro e i contro di ogni software. Continua a leggere per prendere una decisione informata.
Cos’è il software di editing video?
Un editor video, noto anche come editor non lineare (NLE), è un software per l’editing video. Permette alle aziende di trasformare le riprese grezze in video professionali e raffinati che risuonano con il loro pubblico di riferimento. Gli utenti possono aumentare e migliorare i video in un flusso non lineare, il che significa che le modifiche possono essere fatte fuori sequenza senza influenzare il filmato originale.
Secondo il rapporto 2024 di Wistia, il 94% degli esperti di marketing ritiene che i contenuti video abbiano contribuito ad aumentare la comprensione del loro prodotto o servizio da parte degli utenti, motivo per cui il software di editing video è più importante che mai.
Le aziende possono utilizzare i programmi di editing video per migliorare l’immagine del proprio marchio con l’aiuto di video di alta qualità che creano credibilità. Inoltre, i video ben curati favoriscono il traffico, aumentano le conversioni e incrementano le vendite.
Con un buon software di editing video, le aziende possono:
- Monta e taglia i filmati
- Aggiungi transizioni, musica ed effetti
- Inserisci testo e grafica
- Regola il colore e l’illuminazione
Quali sono le caratteristiche principali da ricercare in un software di editing video?
I migliori programmi di editing offrono un ricco set di strumenti per creare video professionali. Ecco alcune funzioni da tenere d’occhio che daranno vita alla tua visione:
- Modifica della timeline: Disporre e modificare clip, elementi di livello e creare un flusso continuo.
- Transizioni ed effetti: Cambi di scena fluidi, effetti visivi e pulizia professionale.
- Editing audio: Controllo del suono, musica ed effetti e qualità audio migliorata.
- Titoli e grafica: Aggiunta di testo, titoli, grafica in movimento ed elementi animati.
- Correzione e sfumatura del colore: Regolazione del colore, creazione di atmosfere e immagini migliorate.
- Opzioni di esportazione e formato: Output ottimizzato per diverse piattaforme e dispositivi.
- Montaggio multi-camera: Compatibilità con filmati provenienti da più angolazioni.
- Plugin ed estensioni: Estensione delle funzionalità con strumenti di terze parti.
- Interfaccia utente e facilità d’uso: Controlli intuitivi e spazi di lavoro personalizzabili.
Quali sono i vantaggi del software di editing video?
Sia che tu scelga di utilizzare editor video gratuiti e semplici, sia che tu voglia investire in programmi di editing video a pagamento per produzioni complesse, potrai godere di vantaggi quali:
- Potenziamento della creatività: Il giusto software di editing video ti aiuterà a dare vita alla tua visione unica. Grazie all’infinita gamma di strumenti ed effetti, puoi creare video davvero unici che catturano l’attenzione del tuo pubblico.
- Qualità professionale: Anche se non hai un team di montatori esperti, puoi comunque produrre video di qualità professionale. Molti dei più diffusi software di editing video offrono funzioni avanzate come la correzione del colore, il mixaggio dell’audio e gli effetti speciali per far sì che i tuoi video appaiano e suonino al meglio.
- Efficienza in termini di tempo: Gli editor video online spesso includono funzionalità drag-and-drop e modelli, rendendo facile la creazione di video dall’aspetto professionale in pochi minuti.
- Accessibilità e condivisione: Puoi anche condividere i tuoi video senza il problema dell’accessibilità limitata. Che si tratti dei social media, del tuo sito web o di una presentazione per i clienti, il giusto software di editing video esporta le tue creazioni in più formati per diversi canali.
- Efficiente dal punto di vista dei costi: Molte piattaforme offrono versioni gratuite o piani di abbonamento convenienti, rendendo il montaggio video professionale accessibile alle aziende di ogni dimensione. I più popolari software di streaming video include anche un software di progettazione video nativo e gratuito, in modo che tu possa apportare piccole modifiche senza spendere una fortuna.
Quali sono i pro e i contro?
Anche se i vantaggi di investire in un software di editing video superano sicuramente i contro, è comunque fondamentale conoscere gli aspetti negativi prima di fare una mossa.
Pro
- Migliora il valore della produzione senza un team di editing professionale
- Alcuni dei migliori software per l’editing video sono accessibili o gratuiti
- Semplifica i flussi di lavoro con gli strumenti di editing video AI
- Fa risaltare i tuoi video rispetto alla concorrenza
Contro
- Un software di editing video AI complesso può presentare una curva di apprendimento
- Alcuni dei migliori editor video hanno abbonamenti costosi
- Opzioni sovrabbondanti: difficile trovare il miglior software di editing
Che cos’è il montaggio video?
Il montaggio video è il processo di modifica e riorganizzazione delle riprese video per creare un prodotto finale raffinato. Si tratta di tagliare clip, aggiungere transizioni, incorporare musica ed effetti sonori, correggere il colore e altro ancora. Come Il 91% delle aziende si rivolge al video come principale strumento di marketing, le competenze di editing video diventano più che mai cruciali.
Qual è il flusso di lavoro tipico dell’editing video?
Non esiste un flusso di lavoro standardizzato per l’editing video: tutto dipende da come vuoi che sia il prodotto finale. Ecco una panoramica dei passaggi che la maggior parte degli editor video segue di solito.
- Ingerire e organizzare: Importa filmati grezzi, crea una struttura di progetto e organizza le clip.
- Taglio grezzo: Assembla le clip selezionate in una sequenza approssimativa basata sulla storia e sul ritmo richiesto.
- Taglio fine: Perfeziona il montaggio con regolazioni precise di tempi, transizioni ed effetti.
- Design del suono: Aggiungi e modifica musica, dialoghi, effetti sonori e atmosfere.
- Correzione colore/Grading: Regola i colori per renderli coerenti e creare uno stile visivo.
- Grafica: Aggiungi il testo, i titoli e gli elementi visivi richiesti.
- Revisione: Raccogli il feedback del cliente e fai le revisioni necessarie.
- Output finale: Esporta il video finale nel formato e nella risoluzione desiderati.
Statistiche sul montaggio video
- Le dimensioni del mercato globale dei software di editing video erano di 549,8 milioni di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungeranno i 1274,9 milioni di dollari entro il 2031, con un tasso di crescita dell’8,7%. (Fonte: Approfondimenti sulla ricerca aziendale)
- I video online costituiranno presto l’82% di tutto il traffico internet entro il 2022, 15 volte di più rispetto al 2017. (Fonte: Cisco)
- Si prevede che la domanda di video editor negli Stati Uniti crescerà del 7% dal 2020 al 2029. (Fonte: Ufficio delle statistiche del lavoro)
- Oltre il 60% dei contenuti video viene visualizzato su dispositivi mobili. (Fonte: Immersione nel marketing)
- Gli editor di video rappresentano circa il 38% della popolazione, con un’età media di 37 anni (fonte: “Il mondo dei video”): Zippia)
- Il settore tecnologico è il più pagato per gli editor video. (Fonte: Zippia)
Quali sono i software di editing video più diffusi?
Adobe Premiere Pro è il software di editing video più popolare, con una quota di mercato del 47,4% tra gli utenti di YouTube. L’applicazione ha un numero medio di download mensili di 242,9K e oltre 2 milioni di abbonati a pagamento che pagano 20,99 dollari al mese per accedere al programma.
Adobe Premiere Pro supporta più di 50 formati video e audio. È anche un’app di editing video AI ed è utilizzata da oltre il 50% dei registi e degli editor.
Qual è la piattaforma di editing video in più rapida crescita?
DaVinci Resolve è uno dei migliori software per l’editing video in rapida crescita. È anche il miglior editor video gratuito, con oltre 2 milioni di utenti che utilizzano la sola versione gratuita dell’app a gennaio 2019. Non si tratta solo di una semplice app di editing per i tuoi video su YouTube: è stata utilizzata anche per produrre e perfezionare diversi film nominati agli Oscar!
Qual è il miglior software di editing video AI?
Adobe Premiere Pro è senza dubbio il miglior editor video AI, che offre potenti funzioni AI grazie ad Adobe Sensei. Il suo motore AI è in grado di automatizzare compiti ripetitivi o noiosi come il rilevamento delle scene, l’eliminazione dell’audio e il riempimento consapevole dei contenuti, in modo che tu possa concentrarti su ciò che conta davvero.
Se sei alla ricerca di un editor video AI gratuito opzione, Synthesia è un altro ottimo software che offre una prova gratuita. Ti permette di creare video a partire da testo semplice utilizzando avatar AI realistici e voci fuori campo in più lingue. Certo, non è approfondito come Premiere Pro, ma Synthesia è comunque il miglior software di editing video AI. per creare video facili e veloci come un principiante.
Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’editing video
Il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale per l’editing video sta cambiando il modo in cui creiamo e consumiamo i contenuti. Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale hanno trasformato completamente il processo di editing, rendendolo più veloce, più facile e più accessibile che mai.
Secondo Market.us il mercato globale dei software di editing video basati sull’intelligenza artificiale crescerà a un tasso del 6,3% dal 2023 al 2032, raggiungendo oltre 1 miliardo di dollari entro il 2032.
L’intelligenza artificiale per l’editing video apre le porte a infiniti vantaggi: flussi di lavoro semplificati, maggiore libertà creativa e molto altro ancora. Ad esempio, un editor video con intelligenza artificiale può analizzare automaticamente le riprese, identificare i momenti chiave e suggerire i tagli e le transizioni perfetti per un video di successo.
Questo non solo fa risparmiare tempo, ma aiuta le aziende a creare risultati di qualità professionale anche senza un team di editing esperto. Infatti, Il 43% degli editor video ha dichiarato che gli strumenti di intelligenza artificiale hanno migliorato significativamente la loro efficienza di editing.
Inoltre, uno strumento di intelligenza artificiale per l’editing video può anche eliminare le attività ripetitive come la correzione del colore, il livellamento dell’audio e la rimozione degli oggetti. In questo modo gli editor possono concentrarsi sugli aspetti più creativi del loro lavoro, come la narrazione e lo stile visivo. In effetti, gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale possono ridurre il tempo dedicato alle noiose attività di editing di fino al 34%.
I 10 migliori software di editing video per le aziende nel 2025
Abbiamo analizzato le migliori piattaforme di editing video del settore: le loro caratteristiche principali, le capacità di editing video e i piani tariffari. Come bonus, dai un’occhiata a questo confronto tra piattaforme video online per trovare il programma migliore per lo streaming dei video che hai montato.
1. Adobe Premiere Pro
Adobe Premiere Pro ha oltre 242,9K utenti mensili, con oltre 2 milioni di abbonati a pagamento.
Funzioni di editing video
Il flusso di lavoro di Premiere Pro per l’editing video è robusto e non lineare. La sua timeline ti permette di organizzare clip ed effetti senza soluzione di continuità con strumenti affilatissimi per la divisione e il taglio. Anche le transizioni e gli effetti di mixaggio audio tra le clip sono facili da applicare. Ma le funzioni di editing di Premiere Pro non si fermano qui:
- Montaggio multicam per sincronizzare le riprese da diverse angolazioni
- Correzione del colore e grading con controlli di precisione
- Testo, titoli, grafica e sovrapposizioni.
- Effetti audio e mixaggio
- Green screen keying (chroma key) per spostare i soggetti su diversi sfondi
Premiere Pro offre un’infinità di plugin ed estensioni, quindi puoi lavorare comodamente con il tuo stack tecnologico prestabilito.
Prezzi e piani
- Piano prepagato annuale: $263,88/anno
- DaVinci Resolve
2. DaVinci Resolve
DaVinci Resolve è uno degli strumenti di editing video professionale in più rapida crescita, con oltre 2 milioni di utenti che utilizzano la sola versione gratuita dell’applicazione.
Funzioni di editing video
DaVinci Resolve va oltre l’editing video di base: le sue funzioni avanzate sono destinate all’editing di livello hollywoodiano. L’interfaccia è intuitiva e potente, con funzioni come l’editing multi-camera per transizioni senza soluzione di continuità, il reframing intelligente per riutilizzare le riprese in diversi rapporti d’aspetto e un robusto set di strumenti di ritaglio per perfezionare i tagli.
Altre caratteristiche includono:
- Fusion Effects: Effetti visivi e motion graphics integrati direttamente nel tuo montaggio.
- Color Grading: Strumenti per il colore di fama mondiale per un controllo granulare sull’aspetto delle tue riprese.
- Fairlight Audio: Capacità di post-produzione audio professionale, come mixaggio, masterizzazione e sound design.
- Gestione dei media: Organizzazione del progetto e collaborazione con un sistema di gestione dei media integrato.
Prezzi e piani
- Software: $295
- Tastiera DaVinci Resolve Editor: $595
- Pannello DaVinci Resolve Micro Color: $509
- Fairlight Desktop Audio Editor: $4.485
3. CyberLink PowerDirector 365
CyberLink PowerDirector 365 è la versione a pagamento e in abbonamento del software di editing video PowerDirector, che conta oltre 100 milioni di utenti in tutto il mondo.
Funzioni di editing video
PowerDirector 365 è un concentrato di capacità di editing video. Puoi tagliare, dividere e riorganizzare le clip, mentre gli strumenti di correzione del colore e di classificazione consentono di effettuare regolazioni precise.
Le sue migliori funzioni di editing includono:
- Strumenti potenziati dall’intelligenza artificiale: Migliora automaticamente i filmati, crea effetti stilistici o genera sottotitoli senza alcuno sforzo.
- Miglioramenti audio: Ottimizza il suono, rimuovi il rumore e aggiungi effetti audio coinvolgenti.
- Supporto dei formati: 4K e video a 360°.
Oltre alle funzioni di base, PowerDirector 365 offre anche funzioni avanzate come il motion tracking, l’editing multicam e la stabilizzazione video a 360°.
Prezzi e piani
- Licenza perpetua: $139,99
- Per i creatori di contenuti: $54,99/anno
- Per i direttori: $99,99/anno
4. Apple Final Cut Pro
Final Cut Pro è il software di editing a pagamento di Apple, che è stato utilizzato per film premiati con l’Oscar come Parasite.
Funzioni di editing video
Final Cut Pro è noto per la Timeline Magnetica, che semplifica il processo di editing e permette di disporre i clip senza problemi di collisione. L’intuitiva interfaccia utente dell’app rende facile sfruttare al meglio ogni funzione.
Le caratteristiche principali includono:
- Editing multicam per sincronizzare e modificare i filmati di più telecamere.
- Comporre le clip in un’unica entità per facilitare l’organizzazione.
- Strumenti di color grading per ottenere immagini straordinarie con un controllo preciso del colore.
- Strumenti di editing audio
- Montaggio video a 360° per immergere gli spettatori
- Una vasta libreria di effetti e transizioni
- Integrazione con Motion e Compressor
Prezzi e piani
- Pagamento unico: 299,99 dollari
5. Wondershare Filmora
Filmora ha oltre 100 milioni di utenti in 150 paesi.
Funzioni di editing video
Filmora è principalmente un software di editing, quindi le sue funzioni di montaggio video sono tra le più avanzate. Il software ti permette di tagliare, dividere e unire le clip. Offre anche opzioni di editing premium come il keyframing, il motion tracking e la correzione del colore.
Inoltre, Filmora dispone di una vasta libreria di effetti, transizioni, titoli e musica. Recentemente si è trasformato in uno strumento di editing AI con funzioni come la rimozione delle voci, il text-to-video, i ritagli intelligenti e molto altro ancora.
Prezzi e piani
- Gratuito: $0
- Annuale: $49,99/anno
- Perpetuo: $79,99 (acquisto unico)
- Bundle (Filmora + Filmstock): $109,87/anno
6. Apple iMovie
Apple iMovie è uno dei software di editing più popolari, utilizzato soprattutto dalle piccole e medie imprese.
Funzioni di editing video
iMovie è la piattaforma di editing perfetta per i principianti o per le piccole imprese che desiderano apportare piccole modifiche ai loro filmati grezzi. Ritagliare e dividere le clip è un gioco da ragazzi, mentre i suoi strumenti di correzione del colore ti aiutano a ottenere l’estetica perfetta.
Alcune caratteristiche salienti sono:
- Editing in modalità cinematografica: Regola la messa a fuoco e la profondità di campo nelle riprese del tuo iPhone 13 o successivo per ottenere un tocco professionale.
- Modelli a tema: Offre diversi stili e layout per dare ai tuoi video un aspetto curato con il minimo sforzo.
- Effetto Ken Burns: Aggiunge un tocco di drammaticità con zoom e panoramiche lente sulle tue foto.
- Effetti video e audio: Strumenti integrati per migliorare le immagini con filtri e regolare il paesaggio sonoro.
Prezzi e piani
- Apple iMovie è gratuito.
7. Corel VideoStudio Ultimate
Corel VideoStudio Ultimate è incluso in Microsoft Windows come software di editing video nativo.
Funzioni di editing video
L’editing multi-timeline di Corel VideoStudio Ultimate è una vera e propria svolta per l’organizzazione di progetti complessi, che ti permette di tenere tutto in ordine mentre componi il video finale. Il software offre anche un’infinità di transizioni ed effetti.
Le caratteristiche principali di VideoStudio Ultimate includono:
- Strumenti di correzione dell’obiettivo per sbarazzarsi della distorsione fisheye e di altre imperfezioni delle lenti
- Controlli di color grading per mettere a punto l’atmosfera e l’atmosfera delle tue riprese con regolazioni precise del colore
- L’audio ducking per abbassare automaticamente la musica di sottofondo durante i dialoghi
- Tracciamento del movimento per applicare testo, grafica o effetti agli oggetti in movimento
Prezzi e piani
- Completo: $64,99 (pagamento unico)
- Aggiornamento: $49,99 (pagamento una tantum)
8. Movavi Video Editor
Movavi Video Editor Movavi Video Editor detiene una quota di mercato del 10,20% nella categoria degli editor video, classificandosi come il terzo miglior strumento di editing video sul mercato.
Funzioni di editing video
Movavi Video Editor è ricco di strumenti sia per i principianti che per i professionisti più esperti. C’è un editor audio con strumenti per regolare i livelli, applicare effetti e persino eliminare il rumore di fondo. E se sei alle prese con filmati mossi, la funzione di stabilizzazione ti permetterà di migliorare la situazione.
Ecco una panoramica di alcune caratteristiche principali:
- Strumenti potenziati dall’intelligenza artificiale: Rimuovi gli sfondi, traccia il movimento e pulisci persino l’audio rumoroso con pochi clic.
- Keyframing: Anima effetti, titoli e molto altro con un controllo preciso.
- Immagine nell’immagine: Sovrapponi più video l’uno sull’altro per ottenere un effetto dinamico.
- Chroma key: Sostituisci le schermate verdi con sfondi a tua scelta.
- Slow-motion e fast-motion: Accelera o rallenta le riprese per ottenere un effetto drammatico.
Prezzi e piani
- Gratuito: $0
- Editor video: $19.95
- Video Editor Plus: $69,95
- Video Suite Plus: $94,95
9. Kaltura
Kaltura è apprezzato da oltre il 60% delle aziende Fortune 100, con oltre 4.000 clienti solo negli Stati Uniti.
Funzioni di editing video
Questo editor basato su browser consente di eseguire operazioni di editing video di base come il taglio, il ritaglio e l’aggiunta di didascalie: l’ideale per progetti semplici. Puoi anche creare esperienze di visione personalizzate con percorsi ramificati, quiz ed elementi interattivi.
Per esigenze di editing più complesse, Kaltura si integra con strumenti di editing di terze parti come Final Cut Pro e Adobe Premiere Pro. Lo strumento di intelligenza artificiale dell’applicazione può automatizzare attività come la trascrizione, la traduzione e la creazione di bobine di evidenziazione.
Prezzi e piani
- Contatta Kaltura per ottenere un preventivo
10. Clipchamp
Clipchamp ha oltre 14 milioni di utenti registrati in tutto il mondo e cresce rapidamente ogni anno.
Funzioni di editing video
Gli strumenti di editing di Clipchamp ti offrono tutto ciò che ti serve per perfezionare i tuoi contenuti video con funzioni quali:
- Ritagliare e tagliare: Elimina le parti indesiderate o regola l’inquadratura per concentrarti sull’azione.
- Ridimensiona: Modella il tuo video per adattarlo a qualsiasi piattaforma, da TikTok a YouTube.
- Schermo verde: Cambia lo sfondo di qualsiasi video.
- Magia dell’audio: Metti a punto la colonna sonora, separa l’audio dal video o sostituisci una traccia.
- Sovrapposizione di testo e didascalie: Aggiungi un contesto, battute o traduzioni per coinvolgere gli spettatori.
- Transizioni: Rendi più fluidi i cambi di scena con dissolvenze, salti mortali o altri effetti.
- Controllo della velocità: Accelera l’azione o rallentala per ottenere un effetto drammatico.
Prezzi e piani
- Gratuito: $0
- Premium: $11,99/mese
Come l’editing video trasforma i tuoi contenuti in streaming
Il successo dei contenuti in streaming è possibile solo con un editing video efficiente. È la differenza tra un filmato grezzo e amatoriale e uno streaming professionale e raffinato che tiene impegnati gli spettatori.
Investendo nel miglior software di editing video, avrai a disposizione tutti gli strumenti per perfezionare i filmati grezzi e aggiungere accattivanti effetti video AI per un’esperienza di visione in grado di competere con la TV tradizionale. Proprio così: con oltre 163 milioni di spettatori solo negli Stati Uniti, le soluzioni di streaming video si prevede che presto domineranno il mercato dei contenuti video.
I flussi in diretta beneficiano anche di strumenti di editing video AI. L’editor video AI giusto ti toglierà il lavoro extra migliorando automaticamente le immagini, tagliando le pause imbarazzanti e aggiungendo persino i sottotitoli in tempo reale. In questo modo, i tuoi piattaforma di live streaming i contenuti appaiono professionali fin dal momento della diretta. Al di là dell’evento live, l’editing aiuta a riutilizzare i contenuti per la tua piattaforma video online (OVP) o piattaforma OTT
. You can create highlight reels, behind-the-scenes snippets, or even turn your live stream into a video-on-demand (VOD) serie. Inoltre, l’80% del pubblico
preferiscono guardare i contenuti video in diretta di un brand piuttosto che leggere un blog, quindi investire nell’editing video è fondamentale per massimizzare il successo del tuo live streaming. La domanda è: cosa succede dopo il processo di editing? È qui che entra in gioco una piattaforma di streaming video professionale come Dacast.
Perché scegliere il software di streaming video Dacast?
Dacast è una soluzione soluzione di live streaming e piattaforma VOD con Tecnologia OTT caratteristiche. I suoi servizi si rivolgono in modo specifico alle emittenti professionali di sport online, aziendali e di comunicazione interna, media e intrattenimento, organizzazioni religiose, produzione di eventi e agenzie, comuni governativi, e organizzazioni non profit.
Una volta che hai montato i tuoi video alla perfezione, è il momento di condividerli con il mondo intero utilizzando il servizio di Dacast streaming live e video-on-demand di Dacast.
Hosting e streaming video
La piattaforma video online ti permette di trasmettere i tuoi video a diversi spettatori grazie alle integrazioni con Zoom e Google Meet. Poiché offre Consegna di video in HTML5 puoi trasmettere in streaming su qualsiasi dispositivo, ovunque tu sia. Puoi anche condividere i link per la trasmissione sui tuoi account di social media e raggiungere un pubblico più ampio.
La piattaforma offre diverse funzionalità di streaming come streaming multi-bitrate per video live e VOD, transcodifica video in cloud con un vero streaming a bitrate adattivo (ABR) e supporto alla codifica live per i principali codificatori video.
Sistema di gestione dei contenuti
Dacast funge anche da sistema di gestione dei contenuti video (CMS). That means you’ll get full control of your video library, all in one convenient location. The videos will also be stored in an Galleria video EXPO protetta da una password e dalla crittografia video AES. It’s essentially a website alternative for your video content.
Analisi e reportistica
Con l’analisi video avanzata di Dacast analisi video Grazie a queste funzioni, puoi monitorare diverse metriche in tempo reale. La dashboard mostra dati come chi guarda i tuoi video, la quantità di dati utilizzati, i tuoi guadagni e così via.
Video Marketing
Oltre ai dettagliati strumenti di analisi di Dacast, i professionisti del marketing video può anche registrare i flussi in diretta per riprodurli in un secondo momento. Inoltre, puoi inserire CTA nei tuoi video e persino incorporare il video nel tuo sito web. Dato che Dacast è un player white-label, puoi trasmettere senza distrazioni da parte di altri marchi.
Prezzi e piani
I piani tariffari flessibili di Dacast sono adatti a tutti i tipi di budget, a partire dal conveniente piano Starter a soli 39 dollari al mese.
Per le aziende a caccia di una soluzione più robusta, il piano Scale a $165/mese sblocca funzioni avanzate come l’accesso alle API e l’assistenza telefonica prioritaria, monetizzazione video e paywall – ideale per sofisticati flussi video in diretta. Infine, il piano Event a $63/mese è il perfetto equilibrio tra funzionalità e convenienza per le aziende che vogliono utilizzare i loro video per costruire la notorietà del marchio attraverso lo streaming dal vivo.
Conclusione
Non c’è dubbio che internet si stia orientando verso i contenuti video più velocemente che mai, ed è per questo che è fondamentale per le aziende investire in un solido software di editing video. Può fare la differenza tra un filmato grezzo e poco coinvolgente e un video che attira gli spettatori fin dall’inizio!
Ora che hai letto il nostro confronto completo, puoi trovare la piattaforma di editing video che soddisfa le tue esigenze e il tuo budget. Una volta che hai perfezionato i tuoi video fino a renderli pronti per il pubblico, è il momento di commercializzarli su una solida piattaforma di streaming, come ad esempio Dacast.
A questo proposito, perché non iniziare oggi stesso con la prova gratuita di 14 giorni di Dacast? Iscriviti oggi stesso per iniziare a trasmettere in diretta in pochi minuti. Non è richiesta alcuna carta di credito.
Iniziare gratuitamente
Hai domande o commenti sulle piattaforme di live streaming o sulla trasmissione video in generale? Invia un messaggio al nostro team di assistenza tecnica, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, e ti risponderemo. Per ricevere regolarmente consigli e offerte esclusive, puoi iscriverti al nostro sito Gruppo LinkedIn.